I corsi

Guarda i nostri corsi.

I documenti

I nostri template e documenti.

About Us

Conosci l’autore e il suo progetto.

Contattaci

Scrivici o chiama.

La piattaforma

Esplora la piattaforma.

Il Blog

Leggi i nostri articoli.

Prezzi e servizi

Scopri i nostri servizi.

FAQs

Find Answers to FAQs.

Doodle di un hacker con espressione cattiva seduto alla scrivania con una canna da pesca mentre ruba informazioni da un computer

★★★★★  5+ Reviews

Trattare i dati dei dipendenti

Massimo

Published On July 5, 2025

Current Status
Not Enrolled
Price
Free
Get Started

Il corso fornisce una panoramica completa sui principali obblighi e responsabilità dei datori di lavoro in materia di protezione dei dati personali dei dipendenti, alla luce del GDPR. Dopo aver chiarito la distinzione tra dati comuni (anagrafici, retributivi, contrattuali) e dati particolari (sanitari, sindacali, religiosi, politici), vengono analizzate le basi giuridiche che legittimano il trattamento, con particolare attenzione alle eccezioni previste per i dati sensibili.

Il corso approfondisce l’importanza dell’informativa privacy: cosa deve contenere, quando deve essere fornita e a chi (non solo ai dipendenti, ma anche a collaboratori, tirocinanti, stagisti). Viene inoltre trattato il principio di accountability, con esempi pratici su come dimostrare l’avvenuta consegna dell’informativa.

Segue una parte dedicata alla conservazione dei dati (sia cartacea che digitale), con indicazioni su accesso, separazione dei dati sensibili, crittografia e sicurezza informatica. Infine, si affronta il tema della durata della conservazione e della cancellazione sicura dei dati, distinguendo tra obblighi di legge e criteri di proporzionalità.

Il corso si rivolge a datori di lavoro, responsabili HR, consulenti e chiunque gestisca dati del personale, con l’obiettivo di garantire trattamenti corretti, sicuri e conformi alla normativa.