I corsi

Guarda i nostri corsi.

I documenti

I nostri template e documenti.

About Us

Conosci l’autore e il suo progetto.

Contattaci

Scrivici o chiama.

La piattaforma

Esplora la piattaforma.

Il Blog

Leggi i nostri articoli.

Prezzi e servizi

Scopri i nostri servizi.

FAQs

Find Answers to FAQs.

Doodle di un hacker con espressione cattiva seduto alla scrivania con una canna da pesca mentre ruba informazioni da un computer

★★★★★  5+ Reviews

Finalità e basi giuridiche

Massimo

Published On December 27, 2024

Current Status

Not Enrolled

Price

Free

Get Started

Il corso approfondisce finalità e basi giuridiche nel trattamento dei dati personali, principi essenziali per garantirne la liceità.

Si parte dal principio di finalità, che impone di definire chiaramente lo scopo del trattamento prima di raccogliere i dati. La domanda chiave non è se possiamo trattare i dati, ma per quale finalità possiamo farlo.

Si analizzano poi le basi giuridiche che rendono legittimo ogni trattamento, come previsto dall’art. 6 del GDPR:

  • Consenso: deve essere libero, specifico, informato e revocabile.
  • Esecuzione di un contratto: necessario per adempiere a un accordo con l’interessato.
  • Obbligo di legge: richiesto per conformarsi a normative specifiche.
  • Interessi vitali: per proteggere la vita di una persona.
  • Interesse pubblico: connesso all’esercizio di pubblici poteri.
  • Legittimo interesse: applicabile se bilanciato con i diritti dell’interessato (LIA).

Il corso fornisce gli strumenti per individuare correttamente la finalità di un trattamento e scegliere la base giuridica più appropriata.

Course Content

Il principio di finalità
Trattamenti necessari all’esecuzione di un contratto
Le altre basi giuridiche
Il consenso come base giuridica
Il legittimo interesse
Finalità e basi giuridiche

Contenuto del corso

Il principio di finalità
Trattamenti necessari all’esecuzione di un contratto
Le altre basi giuridiche
Il consenso come base giuridica
Il legittimo interesse
Finalità e basi giuridiche